€120,00 iva inclusa
L’acquisto del corso PEKIT LIM 200 ore comprende:
- Attivazione della piattaforma e-learning a cui ogni studente può accedere con le proprie credenziali di accesso (fornite successivamente all’acquisto) da qualsiasi dispositivo, 24 ore su 24.
- Esame finale online.
- Attestato PEKIT LIM riportante il numero delle ore ed il codice univoco che ne attesta la validità.
L’attestato di Pekit LIM è riconosciuto dal MIUR e vale 0,50 punti per le graduatorie docenti (si possono ottenere fino a un massimo di 2 punti con 4 certificazioni informatiche).
Descrizione
La LIM è la trasposizione tecnologica dello strumento didattico utilizzato da sempre nell’istruzione che è per l’appunto la lavagna di ardesia. La lavagna interattiva multimediale (LIM) offre la possibilità di rendere ibridi i contenuti nella didattica frontale, modificando così la modalità della lezione e trasformando lo spazio della classe in un ambiente misto digitale e analogico in cui virtuale e reale convivono. Il corso di formazione Pekit LIM è rivolto al personale ATA, insegnanti e docenti di tutte le scuole di ogni ordine e grado ma anche per formatori professionali. L’obiettivo del corso di formazione è quello di aggiornare e certificare le proprie capacità nel campo del digitale, in linea con l’innovazione ed il processo di digitalizzazione della didattica sempre più dinamica ed interattiva sia per i docenti che gli studenti.
La Certificazione PEKIT LIM è riconosciuta dal MIUR e quindi valutabile come titolo nelle graduatorie docenti e ATA e nei concorsi pubblici (se previsto dal bando).
PROGRAMMA
Il corso di formazione LIM ha una durata di 200 ore ed è strutturato in moduli progettati per fornire ai partecipanti la conoscenza delle norme minime sulla sicurezza e la gestione tecnica dello strumento tecnologico sia per fornire le competenze nella progettazione e condivisione di attività didattiche interattive, costruttive e collaborative, strutturando scenari di apprendimento dove l’alunno diventa protagonista del suo processo di apprendimento.
MODULO 1 Competenza strumentale
Il modulo 1 è strutturato con contenuti relativi alle caratteristiche e tipologie della LIM come Hardware e Software. I contenuti sono suddivisi per categorie:
- La LIM: caratteristiche e tipologie
- Le norme di sicurezza
- Il software della LIM e le sue funzioni
MODULO 2 Competenza didattica-educativa
Il modulo 2 prende in esame l’aspetto pedagogico della LIM nel contesto didattico educativo e metodologico.
- Uso didattico della LIM
- Uso della LIM per potenziare i processi di insegnamento-apprendimento
- Esempi di lezione con la LIM
MODULO 3 LIM e inclusione
La sfida del Modulo 3 consiste nel riuscire a implementare modi d’uso della LIM che risultino vantaggiosi per alunni DSA e/o BES e che, allo stesso tempo potenzino la partecipazione degli stessi all’attività dell’intero gruppo classe.
- La scuola è di tutti
- Le ICT e la didattica inclusiva
- Didattica inclusiva con la LIM
MODALITA’ DI STUDIO
Il corso di svolge online su piattaforma e-learning. E’ possibile accedere al corso in totale autonomia e in qualsiasi orario.
ESAME FINALE
L’esame finale si svolge online senza prenotazione e può essere ripetuto senza costi aggiuntivi.
Al termine verrà rilasciato un attestato riportante il numero delle ore ed il codice univoco che ne attesta la validità.